Accreditamento SET di un SET in Italia

Il progetto
L'Italia è stata uno dei primi Stati membri a introdurre l'interoperabilità per migliorare il flusso di traffico sulla sua rete autostradale.
4icom ha assistito Axxès nell'ottenere questo accreditamento. Sulla base di questo successo, anche tolltickets e TotalEnergies Marketing Services (TEMS) si sono rivolti a 4icom.
La nostra missione è quella di fornire assistenza tecnica e operativa per l'ottenimento dell'accreditamento SET e SIT-MP per i servizi di telepedaggio in Italia (dominio di pedaggio basato su DSRC per i veicoli leggeri e i mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate).
Fasi del progetto
Fase di preparazione
2018-2020
Questa prima fase consiste in :
- Analisi dei requisiti delle società concessionarie autostradali italiane (SCA)
- Analizzare la procedura di accreditamento
- Incontrare i CSA
- Aiutare Axxès a costruire la sua soluzione per l'Italia
- Preparazione della domanda di accreditamento
Fase di accreditamento
2020-2023
- Revisione della progettazione della soluzione di pedaggio SET in conformità con i requisiti attuali.
- Analisi dei requisiti AISCAT
- Requisiti e configurazione dell'OBU
- Requisiti di back-office e specifiche di interfaccia
- Processo di accreditamento
- Pre-accreditamento delle unità di bordo
- Coordinamento dei controlli tecnici con tutti i concessionari delle autostrade a pedaggio
- Documentazione per i concessionari di autostrade a pedaggio
- Negoziazione del contratto
- Preparazione ai test di idoneità all'uso (VCCF) e all'esercizio pilota (VRS)
- Monitoraggio del funzionamento del servizio: ecco i punti chiave