Progetto R-PASS / Tassa sul chilometro alsaziano

Il progetto
La Collectivité Européenne d'Alsace (CeA) sta preparando l'introduzione, nel quarto trimestre del 2025, di una tariffa chilometrica per i veicoli pesanti di peso superiore a 3,5t. In conformità alle direttive europee, questo sistema si basa sulla tecnologia satellitare (GNSS) ed è interoperabile con altri settori di pedaggio in Europa.
4icom, in associazione con Dentons e EY, fornisce assistenza tecnica per la gestione del progetto.
Fasi del progetto
Fase dello studio
Giugno 2019 - Novembre 2020
- Revisione del contesto europeo del pedaggio (tecnico e normativo)
- Definizione della rete di pedaggio e analisi dell'impatto
- Studio del traffico e stima dei volumi di veicoli pesanti coinvolti
- Definizione di diversi scenari: architettura del sistema, aspetti finanziari (CAPEX e OPEX), interoperabilità europea, ecc.
- Analisi SWOT e raccomandazioni
Preparazione del bando di gara
Dicembre 2020 - giugno 2022
- Organizzazione del sourcing con l'industria e l'EETS (Società europee di riscossione elettronica dei pedaggi)
- Progettazione di alto livello della soluzione futura, compresi i fornitori del S.E.T.
- Definizione della documentazione tecnica per il bando di gara: specifiche funzionali, matrice dei requisiti, KPI, ecc.
- Revisione degli elementi finanziari e contrattuali (coerenza tecnica).
Fase di gara
Luglio 2023 - Gennaio 2024
- Preparazione della documentazione di gara e delle sue varie fasi:
- Offerta iniziale
- Dialogo competitivo
- Offerta finale
- Finalizzazione del contratto
- Sviluppo della dichiarazione di dominio del pedaggio.
Fase di costruzione
Febbraio 2024 - 4° trimestre 2025
- Supporto durante la fase di costruzione
- Revisione del progetto
- Seguito del progetto
- Piani di prova
- Assistenza nell'elaborazione degli accreditamenti paralleli per i fornitori di servizi del S.E.T.
- Supporto per la fase di lancio